E NOI CHI SIAMO?

SONY DSCLe nostre cadette, punte sul vivo dai tanti elogi dispensati alle ragazze per i loro continui successi, hanno reagito con vigore andando a vincere il titolo toscano di società 2013. Non era impresa facile perché dopo la prima giornata disputata in casa erano al secondo posto dietro le temibili rivali dell’Atletica Sestese Femminile e la seconda giornata si doveva disputare proprio sul campo Danilo Innocenti, covo delle avversarie. Ci si era messo di mezzo anche il maltempo a rinviare di 15 giorni la finale e questo non era un bel presagio per chi doveva rimettersi in viaggio. Ma le cadette che, come tutto il settore femminile, quest’anno è stato straordinario non hanno minimamente tentennato ed hanno conquistato il titolo (che è il primo della storia bianco verde) con enorme vantaggio. Grande la soddisfazione di Cristina Sanfilippo, dei dirigenti al seguito Lucio Sangiacomo e Stefano Pellegrini e di tutto l’ambiente dell’Atletica Livorno.

La giornata era incominciata sotto buoni auspici con la vittoria nel martello di Martina Pellegrini, ritornata trasformata da Jesolo e capace di lanciare ancora l’attrezzo da 3 kg. oltre i 43 metri. Rispettato i pronostico della vittoria nel triplo della neo campionessa italiana Sara Biricotti ancora piena di energie con il suo miglior salto di 11,45. Di alto livello anche le prestazioni di Irene Buselli e Lisa Cantoni nei 300, delle ostacoliste Carolina Pelagatti ed Agnese Marchi (con la prima che se si appassiona alla specialità non è difficile prevedere un futuro molto roseo vista la struttura fisica). Importante il quinto posto di una 4×100 con l’esordiente Francesca Bechere, le collaudate Biricotti e Marchi e la piccola razzente Pollyana Gurrieri, i piazzamenti nell’alto di Valentina D’Agostino e della nuova Valeria Bargagna, nel peso di Anna Niccolai, nei 2000 di Martina Sangiacomo. Completavano la squadra campione Evelina Valori, Laura Spinetti, Giada Scardigli, Chiara Casini tutte giovani che nel 2014 con il passaggio delle nate 2000 potrebbero tentare il bis.

Per i maschi è lontano il bel periodo dei quattro titoli consecutivi conquistati da coach Pecorini, comunque, con una squadra ridotta ai minimi termini, i bianco verdi hanno conquistato il quinto posto che era l’obiettivo massimo conquistabile nella stagione 2013. Bravi come sempre Andrea Rinaldi vincitore del lungo, Fabio Denza in buona crescita e terzo nei 100 ostacoli ed ulteriore progresso nei 300 per il 14enne Federico Di Napoli. Da segnalare anche la buona volontà di Fabio Barattini, Alex Diella, Sandro Menicagli, Elia Ramagli, Giulio Porciatti e Mattia Menegatti.

 

CAMPIONATO TOSCANO DI SOCIETA’ CADETTI/E (Sesto Fiorentino 19 settembre 2013)

CADETTE:

300: 4. Irene Buselli 44.3, 5. Lisa Cantoni 44.5, 23. Evelina Valori 49.1;

2000: 8. Martina Sangiacomo 7.42.7, 14. Laura Spinetti 8.08.8

80 ost.: 4. Carolina Pelagatti 12.5, 6. Agnese Marchi 13.0, 12. Giada Scardigli 14.2

Alto: 6. Valentina D’Agostino 1.43, 9. Valeria Bargagna 1.40, 11. Chiara Casini 1.35

Triplo: 1. Sara Biricotti 11.45, 11.Giada Scardigli 9.33

Peso: 6. Anna Niccolai 8.58, 11. Valentina D’Agostino 7.84, 14. Martina Pellegrini 7.45

Martello: 1. Martina Pellegrini 43.74

4×100: 5. Atl. Livorno (Bechere, Biricotti, Marchi, Gurrieri) 54.3

CLASSIFICA:

  1. ATLETICA LIVORNO 724.5
  2. ATLETICA SESTESE FEMMINILE 687
  3. ATLETICA FIRENZE MARATHON 667.5
  4. ATL. CR PISTOIA E LUCCHESIA 650.5
  5. CUS PISA ATLETICA CASCINA 636.5
  6. ATLETICA CALENZANO 590
  7. ATLETICA GROSSETO BANCA MAREMMA 589
  8. ATL. LIBERTAS RUNNERS LIVORNO 581

CADETTI:

300: 8. Federico Di Napoli 40.0

2000: 18. Fabio Barattini 7.05.4, 23. Alex Diella 8.43.4

100 ost.: 3. Fabio Denza  14.7, 8. Sandro Menicagli 15.9

Lungo: 1. Andrea Rinaldi 6.25

Disco: 13. Elia Ramagli 19.96

Giavellotto: 11. Giulio Porciatti 28.94, 18. Mattia Menegatti 26.66

CALSSIFICA:

  1. ATLETICA SESTESE 734.5
  2. ATLETICA FIRENZE MARATHON 713.5
  3. CENTRO ATLETICA PIOMBINO 653
  4. ASSI GIGLIO ROSSO FIRENZE 622
  5. ATLETICA LIVORNO 615
  6. ATLETICA GROSSETO BANCA MAREMMA 609
  7. ATLETICA FUTURA 557.5
  8. LIBERTAS ATLETICA VALDELSA 429

Condividi questo articolo