Nei giorni 25 e 26 Gennaio, a Firenze, si sono disputati i campionati toscani di prove multiple con gare di contorno.
I nostri colori, nei campionati, erano difesi da Francesco Mattolini (promesse), Margherita Milani (junior), Nicola Tiradritti (allievo). Hanno portato a casa due titoli toscani – Mattolini e Tiradritti – ed un argento per Milani.
I primi due hanno ottenuto i record personali di punteggio mentre Margherita ha fatto ottime gare migliorandosi in alcune .
Mattolini gareggia nell’eptathlon con quattro gare il primo giorno e tre nel secondo facendo il suo pb di punteggio con 4.499. In ordine: nei 60 piani non esprime ancora il suo potenziale ed ottiene un 7.45 mentre nel lungo fa dei bei salti con un nullo sui 6.80 ma chiude con 6.23, segue il peso , attrezzo da 7 kg., che lancia per la prima volta e fa un 10.06 di buon auspicio. La prima giornata si chiude con l’alto dove un po si ritrova, visti gli allenamenti dove invece non si raccapezzava più, salta 1.77. Il giorno seguente vince i 60 hs in 8.84 poi entra nell’asta a 3.50 rischiando lo zero perché la misura la supera al terzo tentativo con la rabbia da urlo, noto. Termina vincendo anche i 1.000 mt in 2.48.7
Si tenga presente che, a Firenze, peso e prova lunga di corsa si effettuano all’aperto e la domenica si sono disputate le gare dopo un bel diluvio con pista e prato bagnati.
Milani gareggia solo il sabato nel pentathlon ed ottiene 3.140 punti a fronte di un pb di 3.271 perché “ buca” il lungo ottenendo solo un 4.90. Bene nelle altre gare con il pb eguagliato nell’alto a 1.56 ed avvicina quello del peso con 8.74 e fa bene nei 60 hs con 9.22 mentre vince gli 800, corsi con facilità, in 2.37.1.
Tiradritti ottiene due pb, quello dell’alto, che gli da tanta soddisfazione con 1.77, e quello del punteggio finale con 3.194. Vince tre gare su cinque ed esattamente: i 60 hs in 8.67, il lungo con 6.20 ed i 1.000 in 2.58.2; è secondo nell’alto a pari misura ed è quinto nel peso con 9.24.
Nelle gare di contorno ottimo pb e minimo per i campionati italiani per Mattia Ghisu che corre in 8.48 giungendo quarto in finale; in gara anche Bortolotti che ottiene il suo pb con 10.32 mentre negli allievi correva la gara Tommaso Magherini che, con un ottimo 8.73, otteneva come Ghisu il pb ed il minimo per i campionati italiani di categoria. Sempre negli ostacoli, ma femminili, corrono Anna Benetti che ottiene un buon pb con 9.44, Dalia Carcea, anche lei al pb con 9.63
Nelle gare disputate la domenica sulla distanza dei 60 piani hanno gareggiato in cinque dei quali tre master allenati da Serru e i due Garofoli.
Questi i risultati: Garofoli Federico quinto in 7.14; il fratello Andrea 7.27, la starter responsabile provinciale del GGG Elisa Ammannati ottiene 9.87 mentre la ex velocista Michelle Girardi 8.54 e Sara Lotti arriva avanti in 8.53